I 8 libri che devi leggere quest’autunno
8 libri da leggere quest'autunno
L’estate sta finendo e insieme a essa se ne vanno le liste di lettura estive di una volta. Abbiamo avuto triangoli amorosi sabbiosi grazie al revival di “The Summer I Turned Pretty”, fantasie epiche da “A Court of Thorns and Roses” e riflessioni reali da nuove memorie come “Pageboy” di Elliot Page. I mesi più caldi sono stati fantastici e questi libri ancora di più, ma tutte le cose belle devono arrivare alla fine. La buona notizia è che c’è molto di più da attendere questo autunno oltre a caffè festivi troppo dolci e il ritorno degli Ugg. La nuova stagione porterà con sé una nuova serie di tendenze che svuoteranno il portafoglio e una nuova lista di libri che faranno impazzire BookTok.
Dai memorie delle celebrità come Julia Fox, Leslie Jones e Ziwe, alle storie di sopravvivenza nel deserto, ecco 8 nuovi libri da aggiungere alla tua lista questo autunno.
“Black Friend: Saggi” di Ziwe
“Black Friend: Saggi” di Ziwe
Se stai ancora piangendo per la cancellazione dello show di Ziwe su Showtime, non temere. Nel suo nuovo libro di saggi, la comica Ziwe Fumudoh esplora l’identità e la cultura pop attraverso il divertente punto di vista che le ha fatto guadagnare il suo spettacolo di varietà in prima serata.
Inizia a leggere
- Justin e Hailey Bieber sono stati appena avvistati in una dolce dim...
- Peeling al fenolo i benefici, i rischi e i risultati, secondo gli e...
- Come si sente Tom Brady riguardo alle foto di vacanza senza veli e ...
“The Fraud” di Zadie Smith
“The Fraud” di Zadie Smith
Zadie Smith ci ha regalato un nuovo romanzo quest’anno, “The Fraud”. Il romanzo, basato su eventi storici reali e ambientato nell’Inghilterra vittoriana, ruota attorno al “Tichborne Trial”, che ha visto un povero macellaio sostenere di essere l’erede legittimo di una grande tenuta e fortuna. La storia è raccontata da Mrs. Eliza Touchet, la governante scozzese di William Ainsworth, uno scrittore sul viale del tramonto.
Inizia a leggere
“Death Valley: Un romanzo” di Melissa Broder
“Death Valley: Un romanzo” di Melissa Broder
Questo romanzo esplora il lutto attraverso l’obiettivo di una storia di sopravvivenza nel deserto, seguendo una donna che fugge in California per sfuggire agli stress della sua vita. Mentre si trova in California, incontra un misterioso cactus con una porta verso un altro mondo. Pensate alle “Cronache di Narnia”, ma invece di un armadio, si tratta di un cactus.
Inizia a leggere
“Down the Drain” di Julia Fox
“Down the Drain” di Julia Fox
Probabilmente le memorie più attese dell’anno, il primo libro di Julia Fox, “Down the Drain”, sarà pubblicato il 10 ottobre. Il libro offre ai lettori uno sguardo su ogni angolo della vita di Fox, dai suoi primi anni trascorsi tra Italia e New York City, alle sue esperienze da sugar daddy, overdose, matrimonio e separazione, e ascensione come icona dello street style.
Inizia a leggere
“Leslie F*cking Jones” di Leslie Jones
“Leslie F*cking Jones” di Leslie Jones
La prima autobiografia della comica arriva sugli scaffali il 19 settembre, ripercorrendo i suoi primi anni trascorsi nel Sud e il suo percorso sul palco del cabaret. Le memorie si uniscono alla preziosa collezione di memorie dei membri del cast di Saturday Night Live, proprio accanto a “Bossypants” di Tina Fey e “Yes Please” di Amy Poehler.
Inizia a leggere
“Extremely Online: La storia inedita della fama, dell’influenza e del potere su Internet” di Taylor Lorenz
“Extremely Online: La storia inedita della fama, dell’influenza e del potere su Internet” di Taylor Lorenz
Nel suo primo libro, la giornalista di internet Taylor Lorenz traccia la crescita della cultura degli influencer e il modo in cui ha modificato la società, il commercio e il capitalismo. Questo libro non parla di svelare antiche storie di internet, ma è uno sguardo attuale e tempestivo sull’internet di oggi, su come l’abbiamo creato e su come ci ha cambiato.
Inizia a leggere
“Bright Young Women” di Jessica Knoll
“Bright Young Women” di Jessica Knoll
Dalla scrittrice di “La ragazza più fortunata del mondo”, Bright Young Women segue due giovani donne su due coste opposte, vittime dello stesso assassino soprannominato “Il killer del sesso tutto americano”. La storia è avvincente, psicologica e basata sulla serie di omicidi di Ted Bundy, raccontata in modo romanzato dalla voce di una sopravvissuta all’infame attacco alla casa delle sorellanze.
Inizia a leggere
“Creep: Accuse e confessioni” di Myriam Gurba
“Creep: Accuse e confessioni” di Myriam Gurba
Questa raccolta di saggi proviene dalla madre dell’identità latina intersezionale, Myriam Gurba. Gli saggi compongono una “sociologia informale degli spaventi”, un mezzo attraverso il quale Gurba esplora le cose che tormentano la società; gli spaventapasseri, dagli oppressori agli abusatori, singoli e sistematici.
Inizia a leggere